Cos’è il sostegno alla genitorialità?
Può accadere che i genitori sentano la necessità di avere uno spazio di ascolto ed aiuto per comprendere al meglio le difficoltà dei propri figli, individuando le giuste strategie per aiutarli durante i periodi più critici.
In quest’ottica si colloca il sostegno alla genitorialità a Roma, un intervento volto all’accompagnamento degli adulti che incontrano delle difficoltà nel ruolo di genitore.
I percorsi mirano a sciogliere e comprendere da vicino la relazione con i propri figli, aiutando a ritrovare il senso all’agire, attraverso il dialogo ed il confronto con dei professionisti che attraverso le loro competenze, sapranno ascoltare ed analizzare la situazione presentata per accompagnare ogni genitore verso il proprio cammini in maniera autonoma.
L’obiettivo del sostegno alla genitorialità a Roma è quello di potenziare nei genitori la consapevolezza del proprio ruolo, comprendendo le modalità educative utilizzate e se necessario rinforzarle pure. Questo percorso porta alla crescita dei genitori stessi che con l’aiuto di un terapeuta imparano ad affrontare e risolvere al meglio ogni problematica che i figli vivono durante il loro sviluppo o che subentrano in particolari momenti di passaggio (ad esempio durante l’adolescenza).
I percorsi sono rivolti sia a coppie che a singoli genitori ma possono ampliarsi anche a nuclei familiari che hanno bisogno di sostegno o di un intervento ad hoc per ritrovare il proprio ruolo come genitore. A Roma, l’Associazione culturale Piccoli Passi offre servizi mirati al sostegno alla genitorialità, garantendo percorsi che portano ad un miglioramento e alla crescita dei genitori stessi, dove grazie alla presenza di un professionista, si imparano a comprendere meglio i propri figli, anche nei momenti più difficili.
Tra i diversi servizi offerti troviamo la tango terapia, un’attività rivolta in particolare ai bambini affetti di Parkinson che utilizza il ballo garantendo delle elaborazioni diagnostiche. Gli insegnanti hanno come obiettivo di stimolare la memoria del piccolo e rallentando l’avanzamento della malattia.