servizi

Barche a vela vs barche a motore

Nel mondo della navigazione esistono davvero tantissimi tipi di imbarcazioni, ognuna con delle differenze e delle caratteristiche proprie. Quando si sceglie di fare un giro in barca bisogna avere almeno una piccola idea delle differenze tra di esse così da sapersi orientare al meglio e poter noleggiare una barca che si adatti alle nostre capacità così da poter fare una vacanza bellissima e davvero rilassante.

 

Se siete interessati a trovare chi si occupi di noleggio barche Panarea, vi consiglio di andare a visitare il sito web di La Sicilia Shopping, dove potrete trovare maggiori informazioni per quanto riguarda la Nautilus Soc. Coop, che vi darà la possibilità di fare una bellissima esperienza su una barca, grazie alla quale sarà possibile visitare l’isola di Panarea e i tutti i suoi dintorni alla scoperta delle meraviglie che non stanno facendo altro che aspettarvi. Per fare tutto ciò, vi basta fare un click sulle parole evidenziate nella frase precedente per essere rimandati al loro sito web.

 

 

I tipi di barca a vela e barca a motore

 

Andiamo adesso a vedere assieme quali tipologie ci sono di barche a vela e di barche a motore.

  • Le barche a vela: sono diverse possono essere distinte in base al numero di alberi che ci sono sullo scafo, al numero di scafi stessi, alla forma della struttura, alle dimensioni ecc; possono svolgere funzioni di salvataggio, come il dinghy, che è leggero e maneggevole, con un costo contenuto e facile anche da ormeggiare; oppure esistono barche a vela da diporto che sono ottime per il relax, e quelle da regata per le competizioni
  • Le barche a motore: in questa categoria troviamo per esempio i gommoni, le barche aperte e quelle cabinate, inoltre vi sono le moto d’acqua adatte al divertimento; troviamo anche la barca da pesca e il cruiser

Informazioni su editor