Se ti sposti in moto e utilizzi la moto come mezzo di trasporto per viaggiare e fare le tue vacanze hai bisogno di un navigatore per muoverti in posti che non conosci. Ma come si può utilizzare il navigatore? Oltre ad individuare un’adeguata custodia che lo protegga e lo fissi in maniera perfetta al manubrio c’è bisogno di un supporto navigatore moto che rappresenta un accessorio molto utile per fissare il tuo apparecchio in sicurezza ed averlo a portata di mano nei casi in cui sia permesso utilizzarlo.
Il supporto navigatore può essere utile per una risposta rapida ad una telefonata, alla visione di un’informazione importante, dallo scatto fotografico, alla registrazione di video. Si tratta di un accessorio fondamentale soprattutto quando viene utilizzato anche come navigatore GPS, consentendoti di avere il dispositivo sotto controllo senza rischiare di perderlo. Il supporto navigatore deve essere posto in modo che non ostacoli la visuale alla guida e non ti costringa ad abbassare la test oppure colpisca il serbatoio durante una sterzata.
Le possibilità di scelta sono numerose, motivo per cui può non risultare sempre facile individuare il modello più adatto alle proprie esigenze. Un primo aspetto che dovrai tenere in considerazione sono le dimensioni, valutando l’acquisto di un supporto navigatore moto adatto al tuo dispositivo. Dovrai verificare attentamente le massime misure dello schermo supportate, specialmente nel caso in cui il dispositivo da utilizzare sia uno smartphone.
Potrai valutare modelli impermeabili di supporto navigatore, oppure puntare su altri dotati di copertura supplementare da applicare in caso di pioggia. Tra i diversi sistemi di fissaggio ci sono supporti che si bloccano al manubrio con viti e ghiere e che offrono una possibilità di rotazione a 360 gradi. Altri modelli si agganciano con delle cinghie a strappo garantendo una maggiore semplicità di montaggio e smontaggio ed un’ottima stabilità.