servizi

Fiori funebri: quali sono i più scelti

I fiori funebri sono una parte importante di ogni funerale. È consuetudine avere una composizione floreale ai funerali, in ogni parte del mondo. I fiori vengono scelti in base alla personalità del defunto e al suo rapporto con la persona che li dona. I fiori possono anche essere utilizzati per onorare una persona deceduta. Inoltre, i fiori possono essere utilizzati per mostrare sostegno alla famiglia e agli amici del defunto.

Quali sono i fiori più utilizzati per un funerale?

I fiori possono essere utilizzati per molte occasioni diverse, come compleanni, lauree, matrimoni e funerali. In tutto il mondo più di 200 specie diverse di fiori sono comunemente associate ai funerali, tra cui tulipani bianchi, rose gialle e gigli. I fiori comunemente utilizzati ai funerali sono i gigli (i più comuni), le orchidee e le rose. Altri tipi di fiori che si vedono comunemente nelle composizioni funebri sono le mamme (usate per i bambini), le margherite (usate per i matrimoni), i garofani (usati per i funerali) e i gladioli (usati per le lauree).

Quali fiori funebri scegliere?

Le rose sono comunemente scelte per le composizioni funebri. Simboleggiano l’amore e la bellezza, quindi sono un tributo appropriato per chi ha perso una persona cara. Ma ci sono anche altri fiori che possono essere una scelta appropriata, come gigli, tulipani e orchidee.

Una cosa da tenere presente è che alcune persone potrebbero sentirsi a disagio all’idea che una composizione floreale funebre sia composta da fiori recisi. In questo caso, quasi mai si opta per l’utilizzo di fiori artificiali. Qualunque sia la vostra scelta, assicuratevi che la vostra composizione floreale rifletta la personalità della persona che state onorando.

Su FioriFunerale.it è possibile trovare una vasta scelta di opzioni e soluzioni per il defunto. Il servizio è ottimo da usare anche per chi non può prendere parte alla cerimonia perché distante.

Informazioni su editor