Medicina, Salute

Eliminazione macchie solari: come fare?

Le macchie solari sono un segno tardivo dell’invecchiamento. Non è possibile eliminarle, ma ci sono alcune cose che si possono fare per migliorare l’aspetto della pelle. Ma come funziona l’eliminazione macchie solari? Cosa sapere e quanto è importante la prevenzione: anche chi non le ha, deve infatti usare determinati prodotti.

Cosa sono le macchie solari

Le macchie solari sono comuni sul viso di molte persone. Queste aree della pelle possono essere scure, irregolari e persino apparire sollevate. Le macchie solari sono generalmente innocue e non causano alcun problema, oltre ad essere antiestetiche. Esistono diversi fattori che possono contribuire alla formazione delle macchie solari, tra cui la genetica, l’esposizione al sole, il tipo di pelle e l’età.

Tendono a comparire più spesso nelle zone esposte al sole per lunghi periodi di tempo, come il viso e il collo. Anche se non sono pericolose, è importante ricordare che la protezione solare deve essere sempre utilizzata quando si trascorre del tempo all’aperto. Può anche essere utile evitare i lettini abbronzanti e altre fonti di esposizione ai raggi UV.
È importante notare che, sebbene le macchie solari non siano dannose, possono comunque essere antiestetiche. Una serie di trattamenti, come i peeling chimici e il laser, si sono dimostrati efficaci nel ridurne l’aspetto.

Come eliminare le macchie solari?

Se le macchie solari sono molto estese, è bene iniziare a usare ogni giorno una buona crema idratante con SPF 20. Se vi truccate, cercate di scegliere una crema con SPF 20. Se vi truccate, cercate di scegliere prodotti che contengano SPF e utilizzate una quantità di protezione solare tale da non far sciogliere il trucco. Potete anche assumere integratori di vitamina D o mangiare più pesce e uova per rafforzare il vostro sistema immunitario. Se non avete macchie, assicuratevi di proteggere la pelle dal sole ogni volta che uscite all’aperto.

Informazioni su editor